Palazzo della Stamperia e della Calcografia Camerale
Via della Stamperia prende il nome dal palazzo della Stamperia e della Calcografia Camerale (nella foto sopra) qui situato con ingresso al civico 8 Essa conserva altresì negativi fotografici d'importanza storico-artistica ed alterna attività espositive nei campi delle stampe antiche e moderne. Il palazzo a due piani, con sopraelevazione oltre il cornicione fine Ottocento, apre al pianterreno con un portale sovrastato da un balcone al piano nobile tra sei portali ad arco a tutto sesto. Restauro delle facciate utillizando calce naturale che hanno restituito al complesso edificio la storia di un tempo. La facciata su via della Stamperia è molto lunga e prosegue i motivi del prospetto breve, con il portale imponente (nella foto 1) affiancato da colonne che sorreggono un balcone balaustrato tra due file di finestre architravate ed inferriate con davanzale in marmo a finestrelle sottostanti. Splendido il cornicione coronato da maschere a forma di volti femminili (nella foto 2) con dei canestri sulla testa che sorreggono le mensole della cornice.
|